Palestina: fino a quando?
Questa pagina è dedicata a documentare la brutale violenza, il razzismo,
il cinismo, il disprezzo del diritto internazionale, con cui lo stato sionista si accanisce contro la
popolazione palestinese residua e impedisce ogni trattativa sul ritorno delle vittime della
pluridecennale pulizia etnica da esso perpetrata. Questa violenza e questo cinismo sono possibili solo per la protezione americana e per la complicità dell'Europa oltre che di alcuni compiacenti regimi arabi. La situazione palestinese è
diventata così la spia più eloquente, anche se non certo unica, di una situazione internazionale
caratterizzata dall'arbitrio e dalla prepotenza più assolute. A Israele - come ai suoi protettori - tutto è concesso. Alle loro vittime tutto è negato. La solidarietà con la lotta del popolo palestinese, che definire eroica è poco, è così un dovere che
abbiamo anche verso noi stessi.
- Contro lo stato sionista
Mauro Manno, Aginform, dicembre 2005
- L'uguaglianza dei diritti in Palestina/Israele non è un'utopia, intervista a Israel Shamir
- Lettera aperta degli " Ebrei contro l'occupazione" a Fassino, promotore della "sinistra per Israle", 30 novembre
- Sharon uomo di pace? No, uomo di guerra, Ali Rashid, 26 novembre 2005
- Israele possiede la bomba atomica ed è per questo motivo che può esercitare l'apartheid senza timore Intervista a Mordechai Vanunu, di Silvia Cattori
- Due Popoli uno Stato, Roma 18-19 novembre
- Israele fenomeno coloniale, Aldo Bernardini, 4 novembre 2005
- Le atomiche di Tel Aviv partecipano alla marcia pluripartisan, Manlio Dinucci, 3 novembre
- Fiaccole e fochette ammaestrate, 31 ottobre
- Roma 3 novembre 2005: Colonialisti in piazza, Paolo Pioppi
- Adunate SS (Sioniste sediziose), 2 novembre 2005
- "Per un mondo senza sionismo (e senza imperialismo americano)", novembre 2005
- Due o tre cose che è utile sapere su Gaza e su Sharon, di Ali Rashid, 25 agosto 2005
- Diecimila ebrei manifestano contro lo stato di Israele a New York, 3 maggio 2005
- Esecuzione sionista a Damasco... Ma a noi non lo fanno sapere, 29 marzo 2005
- Perchè stiamo con i palestinesi? Perchè siamo ebrei!
- Due popoli, due stati?, Aginform, giugno 2002
- il vero scandalo oggi non è l'antisemitismo, ma l'importanza che gli si dà, di Michael Neumann, Counterpunch, giugno 2002
- Idee chiare sullo stato di Israele, Aginform, aprile 2002
- Israele stato canaglia, Aginform gennaio 2002
Molti dei testi che ospitiamo in queste pagine sono inviati dal Consiglio Palestinese per la Giustizia e per la Pace (PCJP) che è membro del Consiglio Mondiale per la Pace, di cui fa parte anche la Fondazione Pasti.
- Discorso di Hanan Hashrawi alla conferenza sul razzismo di Durban, 28 agosto 2001
- Rapporto del PCJP sull'occupazione settembre 2001
- Lettera dai cooperanti italiani in Palestina: bombardato il centro agricolo della cooperazione italiana, 17 maggio 2001
- Rapporto del PCJP sull'occupazione, maggio 2001
- Fatti e cifre sui crimini commessi da Israele (PCJP, maggio 2001)
- Paragonare Israele al Sudafrica dell'apartheid è ormai un ingiustificabile eufemismo. Quello in atto è piuttosto un genocidio strisciante, Israel Shamir, 28 aprile
- Rapporto 28 settembre 2000 - 16 aprile 2001,
- Rapporto del PCJP sull'occupazione, n. 39, 9 aprile 2001
- L'imboscata al posto di controllo di Erez e il ruolo dei militari in Israele, di Uri Avnery, 7 aprile 2001
- Terzo Rapporto dell'OLP alla Commissione di indagine istituita a Sharm el Sheik, 3 aprile 2001
- 9 aprile 1948 - 9 aprile 2001. Deir Yassin: quando i responsabili di orrendi massacri di civili fanno carriera, 3 aprile 2001, di Israel Shamir
- Per un Medio Oriente libero dalle armi di distruzione di massa, bollettino del PCJP, 20 marzo 2001
- Appello della OMCT (Organizzazione Mondiale contro la Tortura) contro la chiusura dei territori, 19 marzo 2001
- Rapporto del PCJP sull'occupazione, n. 38, 3 marzo 2001
- Il mito sionista di Gerusalemme, 31 gennaio 2001, di Israel Shamir
