Il PRC, il PdCI e l'autonomia e i compiti dei comunisti
- Dalla testimonianza al progetto. Ci sono le condizioni per una svolta? di Roberto Gabriele, Aginform, luglio 2005
- Essere o non essere comunisti?
A proposito di uno scritto di Fausto Sorini: "Note per una discussione sul socialismo", di Roberto Gabriele, Aginform, settembre 2005
- Il dopo Berlusconi possibile, di R.G.
- Il Manifesto smentisce Luisa Morgantini, europarlamentare PRC, 28 agosto
- L'imperialismo di sinistra in difficoltà, 16 agosto
- Pacifismo armato, 10 agosto
- Le parole che avremmmo voluto sentire anche in Italia, luglio 2005
- Siamo tutti iracheni, 11 luglio
- Nel solco di Pietro l'Eremita, 10 luglio
- 3 questioni 3 da discutere subito!, 31 maggio
- I "comunisti" e la "grande democrazia", 29 maggio
- E' ora di uscire dai ghetti, di Roberto Gabriele, Aginform, maggio 2005
- Quelli del sabato sera, di R.G., Aginform, maggio 2005
- Non possiamo cavarcela con una manifestazione, 8 maggio
- La deriva senza fine degli ex PCI, 13 aprile
- Comunisti per forza: le prospettive dell'area che si definisce comunista dopo il congresso del PRC, Aginform, aprile 2005
- Perchè Rossana Rossanda sponsorizza l'Ernesto?, 7 aprile
- Berlusconi: il problema non è elettorale!, 30 marzo
- Sinistra europea, 15 marzo
- Sul congresso di Venezia del PRC, 9 marzo
- La sinistra imperialista e il Libano, 5 marzo
- La pericolosa equidistanza della sinistra imperialista, di Amedeo Curatoli, Aginform, febbraio 2005
- La crisi della sinistra e il destino del nostro Foglio, di Roberto Gabriele, Aginform, febbraio 2005
- Perchè Marat-Sade, di R.G.
- Un sasso nello stagno, sul convegno di "Legittima Difesa"
- "Essere comunisti": ma come?, di Amedeo Curatoli, Aginform, dicembre 2004
- La lotta al socialpacifismo: se non ora, quando?, di Roberto Gabriele, Aginform, ottobre 2004
- Questione irachena e questione italiana, editoriale, Aginform, settembre 2004
- I comunisti e le sfide della politica, di Ferdinando Dubla, Aginform, settembre 2004
- Progetti comunisti e alternative possibili
- Comunisti: punto e a capo?, editoriale, Aginform, marzo 2004
- Lo strappo di Bertinotti e le prospettive del PRC, di Ferdinando Dubla, Aginform, febbraio 2004
- Comunisti per caso, riassunto di un dibattito a cura di Fulvio Grimaldi
- Le ragioni delle mie dimissioni dal PRC, Francesco Pappalardo
- La posta in gioco, di R.G., editoriale Aginform, gennaio 2004
- Dalla rifondazione del comunismo alla rifondazione del revisionismo, di Mauro Cipriano, Aginform, gennaio 2004
- Contro Berlusconi andare al governo?, editoriale, Aginform, novembre 2003
- La deriva bertinottiana e la rifondazione anticomunista, Roberto Gabriele, Aginform, novembre 2003
- L'intervallo della 'rifondazione' comunista č finito: sapranno i comunisti riprendere l'iniziativa?, editoriale, Aginform, settembre 2003
- Il referendum del 15 giugno sull'articolo 18: il coraggio di un dibattito, Aginform, estate 2003
- Processi reali e mosche cocchiere, di Roberto Gabriele, Aginform, febbraio 2003
- Oltre il Bertinottismo: note sul Comitato Politico di Rifondazione, Aginform, ottobre 2002
- Insistere e creare nuovi paradigmi, di Giuseppe Amata, Aginform, agosto2002
- PRC: dopo Rimini costruire un progetto comunista, , di Ferdinando Dubla, Aginform, giugno 2002
- Insistere, insistere, insistere, editoriale, di Aldo Bernardini, Aginform, maggio 2002
- Congresso del PRC, Aginform, aprile 2002
- Congresso PRC: Dalle piccole cose nascono grandi cose?, Aginform, marzo 2002
- Le tesi congressuali di Rifondazione Comunista, Aginform, gennaio 2002
- Accettare la sfida: la battaglia per la fondazione di un giornale comunista, editoriale, Aginform, gennaio 2002
- Riflessioni sull'Ernesto, di Amedeo Curatoli, Aginform, settembre 2001
- Torino 18-19 novembre 2000. Firenze 3 marzo 2001. Dibattito tra comunisti
- Bertinotti a Livorno. L'eredità del PCI, Aginform, gennaio 2001
