- Resistenza irachena e antimperialisti da salotto, Aginform, settembre 2005
- La lotta al socialpacifismo: se non ora, quando?, di Roberto Gabriele, Aginform, ottobre 2004
- Questione irachena e questione italiana, Aginform, settembre 2004
- Metterli sotto accusa, Sull'arresto dei compagni di Perugia e il clima di paura che si cerca di instaurare nel paese
- Comunisti iracheni: la linea di condotta
- La guerra imperialista e il ruolo del movimento operaio, Documento del Centro Studi Marxista di Atene, aprile 2004
- Terrorismo e resistenza, Aginform, gennaio 2004, editoriale
- Terrorismo e strategia imperialista,
- Roma 13 dicembre: a sostegno della resistenza irakena
- La resistenza contro la guerra negli Stati Uniti, Dustin Langley e John Catalinotto, Aginform novembre 2003
- Iraq, Afganistan, Palestina: una nuova Stalingrado?, editoriale, Aginform settembre 2003
- Autodeterminazione e resistenza iraqena, di Aldo Bernardini, 14 agosto 2003
- Imperialismo e "libertà: Ambiguità della sinistra sull'Iran e sull'appoggio alla legittima resistenza irachena", di Aldo Bernardini, luglio 2003
- Due passi avanti e uno indietro, di Giuseppe Amata, luglio 2003
- Obiettivi strategici e lotta politica in Italia, editoriale di Aginform, luglio 2003
- Imperialismo e organizzazione leninista, editoriale, Aginform maggio 2003
- L'occidente si è fermato a Bagdad, Aginform maggio 2003
- Diritto alla resistenza, di Antonio Lovatini
- La fine dell'impero, di Giuseppe Amata
- Con l'Iraq, editoriale, Aginform aprile 2003
- Lotta contro la guerra: l'anello mancante, di Roberto Gabriele, aprile 2003
- Contro la guerra: rafforzare politicamente il movimento e definire gli obiettivi di lotta, editoriale, Aginform, febbraio 2003
- In ordine sparso, editoriale, Aginform febbraio 2003
- Il 'Che fare?' dei comunisti contro la guerra, intervista a Domenico Losurdo, Aginform, gennaio 2003
- Due ipotesi e una necessità Aginform, gennaio 2003
- Contro la guerra: il movimento e gli obiettivi, Aginform, ottobre 2002, editoriale
- Il "Mein Kampf" di Bush, editoriale del Moscow Times del 23/9/2002
- La sinistra e la guerra, , di Amedeo Curatoli, Aginform, agosto 2002
- L'utopia della pace e la realtà della guerra, di Amedeo Curatoli, Aginform, giugno 2002
- La guerra globale è incominciata, di Michel Collon
- A proposito dello slogan: "No al terrorismo, no alla guerra", da un intervento del segretario del Partito Comunista Greco, gennaio 2002
- L'incontro di Shanghai: una nuova Yalta?, Aginform, dicembre 2001
- I comunisti e la guerra, Aginform, dicembre 2001
- L'illegalità della sporca guerra dell'Afghanistan, di Aldo Bernardini, Aginform, dicembre 2001
- Appello della Fondazione Pasti per una grande mobilitazione di massa contro la guerra, Aginform, dicembre 2001
- Il programma del Pentagono: Gli obiettivi strategici della guerra, di Manlio Dinucci e Tommaso De Francesco, Il Manifesto 10 ottobre 2001
- Tra Oriente e occidente, di Alberto Burgio, Il Manifesto 27 settembre 2001
- Armi e petrolio: gli uomini di Bush, Manlio Dinucci, Il Manifesto 4 ottobre 2001
- Bush-sauditi-Cia-Bin Laden: connessioni pericolose: Francesco Piccioni dal Manifesto, 25 settembre 2001
- La nuova guerra imperialista, da Aginform, settembre 2001
- Urgenza della mobilitazione contro i pericoli di guerra, di Domenico Losurdo
- Contro l'imperialismo l'Europa si organizza
- Atene, 10-13 maggio 2000, Assemblea del Consiglio Mondiale per la Pace
